Intendere
in-tèn-de-re (io in-tèn-do)
SignCapire, interpretare; udire, venire a sapere; aver intenzione
dal latino: composto di in- verso tendere tirare. Volgersi verso.
È una parola stupenda e versatile, di grande potere - molto usata e perciò da osservare con attenzione.
L'immagine fondamentale è semplicissima: tendere verso, volgersi. Da questa radice sgorga immediatamente una lunga serie di significati affini: col gesto del volgersi si vede, si capisce, si prende atto, si interpreta, e ancora si ode, si capta - fino ad accogliere un consiglio, fino a prendere una direzione, una decisione, prefiggendosi un progetto, un orizzonte.
Rispondere "ho inteso" piuttosto che "ho capito" rende questa azione di comprensione più empatica, più delicata e lieve, meno infallibilmente certa e monolitica; così pure intendere una voce, piuttosto che sentirla, rende la percezione più sospesa, dolce, nebulosa; e se intendo fare qualcosa, se ho un'intenzione, non trasmetto l'immagine di una volontà rumorosa, strepitosa, ma dello sguardo e delle spalle vòlti a quell'azione. Allo stesso modo, un intento è qualcosa che si punta con gli occhi, e un'intesa altro non è che il cenno di uno scambio complice.
Una parola, insomma, discreta ed elegante che fa bene al discorso.
Parola pubblicata il 05 Maggio 2011
Commenti
Per lasciare un commento devi essere registrato al sito! Fai login o Iscriviti adesso!