Neuma
Le parole della musica
Nella notazione della musica medievale e in quella gregoriana, segno grafico che indica una o più note da eseguirsi in corrispondenza di una sillaba del testo
dal latino medievale neuma (neupma, pneuma), dal greco neûma ‘segno’ e pneûma ‘soffio, respiro’, che in latino prende il significato di emissione musicale della voce, prodotta con un unico fiato.