Ukase
u-kà-se
Significato Decreto dello zar; ordine perentorio
Etimologia dal russo ukaz imposizione.
Parola pubblicata il 05 Luglio 2014
u-kà-se
Significato Decreto dello zar; ordine perentorio
Etimologia dal russo ukaz imposizione.
Parola pubblicata il 05 Luglio 2014
Usare questa parola vuol dire attingere al poderoso immaginario legato all’antico potere zarista. Infatti essa non denota un concetto stravagante: è ciò che evoca a renderla speciale.
L’ukase, in Russia, indicava sia l’ordinanza del senato, sia il decreto religioso di un patriarca, sia l’ordine diretto dello zar. Ed è proprio quest’ultimo tipo di ukase ad aver fatto presa sulle lingue straniere. Impiegare questa parola trasmette la dimensione di un potere indiscutibile, sconfinato, assoluto e arbitrario, quale era quello dello zar, e di cui l’ukase è fulminante espressione.
Il bambino che si vuole tuffare in acqua viene fermato dall’ukase della mamma perché ha mangiato da meno di tre ore; i tuonanti ukase del direttore si rivelano palliativi di una situazione che gli è scappata di mano; e il politico cittadino può diventare tanto potente da poter imporre a chiunque i suoi ukase.