Aitante
ai-tàn-te
Significato Che aiuta; gagliardo, vigoroso, prestante
Etimologia propriamente, participio presente di aitare, variante antica di aiutare, che è dal latino adiutare, derivato di adiuvare ‘aiutare, giovare’, composto di ad- e iuvare ‘giovare’.
Parola pubblicata il 22 Novembre 2017
Non solo questa parola ha un significato davvero gradevole, ma lo significa con un’immagine delle più graziose.
Letteralmente si direbbe ‘aitante’ chi presta aiuto: lo potremmo leggere come una variante di ‘aiutante’. Ma il bello è che, più che sul gesto di chi aiuta, si concentra su quelle che si presume siano le sue qualità - cioè valore, vigore - e le mette in luce. Dopotutto, in certi aiuti continuiamo a riconoscere lo scintillare dell’armatura e del sorriso del cavaliere cortese.
Persa nel tempo l’evidenza del nesso col soccorso (ma non la sostanza), ci resta quindi un aitante gagliardo e prestante, e ovviamente di bell’aspetto. Possiamo chiedere al giovanotto aitante di caricarci in macchina i sacchi della spesa (“Sa, c’erano a sconto i lingotti di piombo!”), la nonna che vuol mostrarsi aitante si rompe di nuovo il malleolo, e l’aitante squadra di lavoro ripara in un balletto il tubo esploso che aveva trasformato la strada in un’attrazione da parco acquatico.
Una risorsa brillante, simpatica, di delicato vigore e dallo spessore inatteso.