Esegesi
e-se-gè-si
Significato Interpretazione, spiegazione critica di un testo
Etimologia dal greco: ex fuori àgein condurre.
Parola pubblicata il 25 Febbraio 2011
e-se-gè-si
Significato Interpretazione, spiegazione critica di un testo
Etimologia dal greco: ex fuori àgein condurre.
Parola pubblicata il 25 Febbraio 2011
Una lettura profonda e intenta, vòlta all'estrazione più pura, completa e articolata del significato di un testo di grande valore è un'esegesi.
Così si potrà fare l'esegesi di un libro sacro, di una norma di legge, di un poema antico o ermetico. O con altra sfumatura, di una pagina di topolino, di un articolo mediocre, di una dichiarazione volgare.
L'esegesi resta sempre una deduzione che non è rimessa alla fulminea intuizione, al cogliere al volo il concetto: è la digestione studiosa che distilla, che rende trasparente, che - originariamente - conduce fuori dalle silenziose righe realtà di importanza capitale.