Miliare

mi-lià-re

Significato Di colonna o pietra che sulle strade segna il numero progressivo delle miglia o dei chilometri

Etimologia voce dotta recuperata dal latino tardo miliare, alterazione del latino classico miliàrius (sottinteso ‘lapis’, ‘pietra’), dall’aggettivo miliàrius ‘di mille unità’, da mìlia ‘migliaia’.

  • «Questo libro è una pietra miliare della letteratura europea.»

È una pietra miliare.
Ecco l’espressione in cui si consuma tutto l’uso dell’aggettivo ‘miliare’, tanto che non si capisce nemmeno più bene che cosa voglia dire, e se possa sperare di avere una vita fuor di pietra.

Partiamo dal presupposto che tutte le strade portano a Roma — ora proverbiale, ma un tempo reale, dato che il sistema circolatorio dell’Impero aveva il suo cuore a Roma. La progressione di ogni strada era scandita da pietre miliari, cioè pietre ‘delle miglia’, che segnano le miglia, e che in pratica indicavano a che punto della strada ci si trovasse (come accade ancora oggi nel nostro sistema di cartelli stradali).

In realtà dire ‘delle miglia’ è già oltre il letterale, perché concretamente le miglia sono da intendere quali le migliaia. In particolare il miglio romano era 1.478,5 m (quindi poco meno di un chilometro e mezzo), ed era mille volte il passus — che però attenzione, non era il passo singolo, detto piuttosto gradus, ma il passo doppio, la distanza coperta da due falcate (poco meno di un metro e mezzo). Erano multipli del piede, di 29,64 cm (cinque piedi, un passus).

La pietra miliare, quindi, segna il percorso. Orienta, significa la progressione. Di qui abbiamo i suoi significati figurati.

Possiamo dire pietre miliari dei momenti o dei fatti di svolta, di importanza cardinale nel processo di uno sviluppo — che sia di una civiltà, di un’istituzione, di una dottrina, di un’arte. Quelli che restano memorabili, individuati come stazioni di un racconto più grande. Ma non solo.

Senza che debbano essere rivoluzionarie, possiamo individuare come pietre miliari anche testimonianze, attestazioni che — come fa il cippo al lato della strada — ci pongono un punto fisso sicuro nella progressione.

Un ponte costruito nonostante una difficoltà creduta insormontabile, o con una tecnica nuova, resta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria; il ritrovamento di Ötzi e del suo equipaggiamento sotto il ghiacciaio del Similaun è una pietra miliare per la ricostruzione di com’era la vita nell’età del rame; e la scoperta della penicillina da parte di Fleming è una pietra miliare della medicina.

Spesso cerchiamo di dare smalto ai nostri discorsi con tinte forti. Ma la pietra miliare è una presenza silenziosa e discreta, che veglia laterale, che nella sua tranquillità mostra un’eloquenza figurata piena e serena, come il corso di una strada vecchia di duemila anni.


Per completezza, aggiungiamo che esiste un altro ‘miliare’, meno battuto, proprio della medicina, e che nasce in riferimento alla somiglianza con minuti grani di miglio: possono dirsi miliari eruzioni cutanee che abbiano questo peculiare aspetto.

Parola pubblicata il 22 Ottobre 2022