Discernimento
di-scer-ni-mén-to
Significato Capacità di valutare e distinguere
Etimologia dal latino: discernere, composto da dis- separare e cernere scegliere. Scegliere separando.
Parola pubblicata il 02 Gennaio 2012
di-scer-ni-mén-to
Significato Capacità di valutare e distinguere
Etimologia dal latino: discernere, composto da dis- separare e cernere scegliere. Scegliere separando.
Parola pubblicata il 02 Gennaio 2012
Importantissima virtù della saggezza, è poco presente nel parlare comune. Rappresenta la capacità di ridurre e scindere il complesso in parti minute, valutandolo in maniera completa, con grande cognizione.
Così servirà gran discernimento per riconoscere le tensioni e giudicare l’operato di qualcuno in situazione di crisi, saranno da discernere gli atti di amicizia dagli atti di interesse, e i sapori di frutta in un vino - o gli strumenti in un brano orchestrato. Insomma, una virtù di grande nobiltà, matura, di mondo.