Viatico
vi-à-ti-co
Significato Per i Latini, quanto occorreva per il viaggio; estensivamente, ciò che serve a sostegno di una nuova opera, conforto e propulsione morale
Etimologia dal latino: viaticus ciò che serve per il viaggio, da via cammino, strada.
Parola pubblicata il 03 Gennaio 2011
È una parola dolcissima e potente.
Sul treno, allontanandosi da casa, ecco un breve sussulto del telefono: un messaggio di viatico da qualcuno di caro. Oppure si sfila dallo zaino quel pacchetto che ci hanno dato proprio prima di salire, ed è un libro, e leggi qualche pagina di quel viatico.
È la benedizione al principio dell’impresa, quella che non ti fa sentire solo, l’alfiere che ti accompagna quasi avesse un vessillo, che gonfia il cuore e tiene alto il perché del primo passo.