Colonia
Terra o città, sotto il controllo totale di una potenza straniera che ne sfrutta ogni risorsa; nell’antichità gruppo di cittadini di uno stato che si stabilivano in una terra lontana per espandere il dominio della madrepatria; gruppo di connazionali che si trovano nello stesso paese straniero; istituto di villeggiatura per l’infanzia; stabilimento penitenziario; gruppo di gatti o di altri animali, vegetali o batteri; acqua profumata
dal latino colonia, ‘tenuta di campagna, fattoria’, da colonus, ‘contadino, abitante’, dal verbo còlere, ‘coltivare, abitare’, ma anche ‘onorare gli dei’; l’ultimo significato deriva dalla città tedesca di Colonia, Köln, fondata dai Romani col nome di Colonia Claudia Ara Agrippinensium.