Parossismo
pa-ros-sì-smo
Significato Momento di esasperazione culminante di uno stato d’animo; in geologia quello vulcanico rappresenta il momento più violento dell’eruzione
Etimologia dal greco: para particella intensiva oxys acuto.
Parola pubblicata il 24 Settembre 2010
Il parossismo di un sentimento ne è l’apice estremo. Si può parlare di parossismo dell’ira, dell’eccitazione, dell’odio, dell’entusiasmo: non è un semplice momento intenso; è strutturalmente il vertice supremo, l’esasperazione sulla punta della sua vetta, quando la persona ne sopporta il massimo peso - nel bene o nel male.