Pernicioso

per-ni-ció-so

Significato Che provoca gravi danni

Etimologia dal latino: perniciosus, da pernicies rovina, composto di nex morte.

Non è una parola facile e spesso è travisata e usata a sproposito, attribuendole significati come difficile o pericoloso - che non le sono propri. Il pernicioso, strettamente, è ciò che provoca danno, rovina: in questo senso una malattia perniciosa è una malattia dal decorso grave, perfino mortale; una scelta perniciosa ha conseguenze disastrose, esiziali, e parimenti funesto può essere un consiglio pernicioso; sarà perniciosa la partecipazione al matrimonio del vecchio zio dalla mano lunga.

Certo, è una parola di alto registro, capace di dare un tono sostenuto alla frase, e allo stesso tempo come aggettivo brilla per esattezza, connotando con precisione gli effetti che si attribuiscono al sostantivo; ma è perniciosa nel caso in cui venga usata in modo approssimativo, col solo intento di ostentare un parlar forbito.

Parola pubblicata il 18 Febbraio 2013