Una parola al giorno
  • Progetto
  • Manifesto
  • Sfoglia
  • Cicli di parole
  • Libri
  • Corsi
  • Contatti
  • Collabora
  • PREMIUM
  • Bottega

Il Mercurio è la sezione di approfondimento linguistico di Una parola al giorno. Una raccolta di articoli su lingua e letteratura per capire gli aspetti più sottili di come funziona l'italiano.

Alcuni articoli sono disponibili per tutti, mentre altri sono riservati agli utenti Premium .

premium
23 Gen

Comunicazione politica e anglicismi, una relazione seria

di Eleonora Mamusa • L'inglese ed io • 6 min.

Com’è che il lessico politico pullula di prestiti inglesi, e per quali ragioni?

20 Gen

Le parole della magia (parte 1)

di Maria Costanza Boldrini • Le famiglie delle parole • 5 min.

Da dove vengono tutte quelle parole strane e misteriose come ‘amuleto’, ‘abracadabra’ e personaggi indimenticabili come la Fata Turchina e Albus Silente?

premium
14 Gen

Il meglio del mese — dicembre 2019

di Giorgio Moretti • Il meglio del mese • 4 min.

Il bottino delle parole con cui ci siamo arricchiti nell'ultimo mese del 2019

06 Gen

Falsi amici inglesi che ce la stanno facendo

di Salvatore Congiu • L'inglese ed io • 12 min.

Lo stato dell’arte sugli equilibri fra italiano e inglese: che cosa c’è che funziona e ci arricchisce? E che cosa invece ci ingolfa come un pasto non digerito?

premium
25 Dic

Il significato originale dell'espressione 'carpe diem'

di Giorgio Moretti • Traduzioni & tradimenti • 3 min.

Da un'ode di Quinto Orazio Flacco (1.11) traiamo un detto di successo globale, che però è largamente travisato: ci vorrebbe parlare di un piacere malinconico, piuttosto che di una realizzazione che non si fa scappare occasione.

19 Dic

Copia (non) originale

di Luca Galasso • Le parole del cinema • 5 min.

Il complesso rapporto fra parola e immagine, fra letteratura e cinema, attraverso uno splendido film su una scrittrice falsaria.

05 Dic

Accento alla greca e accento alla latina: quale scegliere?

di Mauro Aresu • Grammatica dubbiosa • 4 min.

Èdipo o Edìpo? Metonìmia o metonimìa? Come scegliere l’accento giusto e darsi un tono nell’incertezza

25 Nov

L’anima longobarda della lingua italiana

di Giorgio Moretti • Le famiglie delle parole • 4 min.

Com’è che in italiano ci sono così tante parole di origine longobarda? Che cosa c’è di unico in questa derivazione?

sponsor
10 Nov

Come tradurre in italiano “Il colore viola” di Alice Walker

di Giorgio Moretti • Traduzioni & tradimenti • 4 min.

A quali limiti va spinta la nostra lingua per raccontare in italiano il più famoso romanzo di Alice Walker? Ce lo racconta la traduttrice Andreina Lombardi Bom, per edizioni SUR.

04 Nov

Che cosa sono le ‘voci dotte’, le parole salvate dai libri

di Giorgio Moretti • Le famiglie delle parole • 4 min.

Ci sono diverse vie con cui le parole latine possono entrare in italiano. La via dotta è quella che ci parla di intellettuali medievali e moderni che hanno preso in prestito parole latine per la nostra lingua.

Il Mercurio è la sezione di approfondimento linguistico di Una parola al giorno. Una raccolta di articoli su lingua e letteratura per capire gli aspetti più sottili di come funziona l'italiano.

Alcuni articoli sono disponibili per tutti, mentre altri sono riservati agli utenti Premium .

Categorie

  • Panorami letterari
  • L'inglese ed io
  • Grammatica dubbiosa
  • Traduzioni & tradimenti
  • Le parole del cinema
  • Le famiglie delle parole
  • Il meglio del mese
  • L'evoluzione delle parole
  • Habitat
  • Italiano inclusivo
  • Lingue e popoli
  • Un messaggio da UPAG
  • «
  • ‹
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ›
  • »
UPAG
Il progetto Manifesto Chi siamo Percorsi di parole FAQ - Domande e risposte Articoli
Partecipa
Contattaci / Proponi Collabora Quiz Studenti e insegnanti Mappa delle parole
Seguici
Iscriviti Facebook Instagram Podcast Alexa
Note legali
Condizioni - Termini di servizio Cookie policy Privacy policy

Le parole pubblicate su questo sito sono distribuite con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 .

UPAG SRLS - Via Europa 199, Vaglia (FI) 50036 - P.IVA 06890420489 - REA: FI-664147 - ISSN 2704-727X