Arcano
ar-cà-no
Significato Nascosto, segreto; mistero
Etimologia dal latino: arcanus da arca arca (cioè cassa, forziere, mobile, sarcofago), a sua volta da arceo proteggo, difendo.
Parola pubblicata il 23 Giugno 2011
ar-cà-no
Significato Nascosto, segreto; mistero
Etimologia dal latino: arcanus da arca arca (cioè cassa, forziere, mobile, sarcofago), a sua volta da arceo proteggo, difendo.
Parola pubblicata il 23 Giugno 2011
L’immagine dell’arcano è quella di ciò che si trova riposto e nascosto - forse anche dimenticato - all’interno di uno scrigno sicuro.
In arche austere e solenni venivano conservati tavole, cartigli, paramenti, oggetti di potere esoterici che per i più erano misteriosi, inaccessibili. Così l’arcano - ciò che è proprio dell’arca - diventa per estensione tutto ciò che è celato, nascosto, misterioso - e quindi, il mistero stesso.
Si potrà frugare fra gli arcani attrezzi da cucito e le lane della nonna odorose di naftalina; si potrà rinvenire in qualche vecchio cassetto un documento arcano - la laurea di un trisavolo, le lettere d’amore dei propri bisnonni, e si potrà tentare di svelare l’arcano di una fotografia in bianco e nero scattata a Varanasi con la didascalia a penna offesa dal tempo; o più classicamente si potrà sbirciare qualche manoscritto arcano protetto nei plutei di una biblioteca antica, o interrogarsi sugli arcani simboli incisi su un fegato di bronzo etrusco.